Il Lido di Ostia è una celebre località di Roma, una fra le popolate d'Italia dal momento che Ostia Antica, Nord e Sud accolgono complessivamente oltre 110.000 residenti, senza considerare come gli ospiti crescano in maniera esponenziale durante l'estate.
La zona inclusa nel tredicesimo municipio di Roma è, infatti, per tutti la spiaggia della capitale, la striscia di sabbia lungo il mar Tirreno che si offre ai romani ed ai numerosissimi turisti della città eterna durante i mesi estivi.
Il Lido posto nei pressi della foce del Tevere è per antonomasia il centro balneare di Roma che, trattandosi dell'antica capitale dell'Impero, esige spiagge straordinarie ed Ostia non delude le aspettative.
Accanto ai moderni stabilimenti, ai ristoranti alla moda e alle discoteche si trovano antiche vestigia e tale coesistenza crea un'atmosfera suggestiva che incanta le persone giunte al Lido di Levante, di Ponente ed a quello di Castel Fusano.
Oltre 6 kilometri di costa dalla sabbia fine, dal porto turistico di Roma sul lungomare Duca degli Abruzzi fino a Largo Cristoforo Colombo, con un piacevole alternarsi di spiagge libere e centri balneari super attrezzati, discoteche e biblioteche.
La spiaggia di Roma racchiude i diversi volti della capitale, mondana e culturale, ricca di aree verdi e di razionali borghi creati a misura d'uomo e per di più quest'oasi laziale dista meno di una trentina di chilometri dalla caotica città.
|